Man standing near gray metal equipment 2760243

Applicazioni

Risparmio annuale di € 26.400,00.

Assemblaggio componenti delle presse verticali

Situazione iniziale

L'azienda, specializzata nella produzione di guarnizioni, dispositivi di chiusura e sigillatura dispone di presse verticali che lavorano la mescola di gomma (Viton, ACM…) a una temperatura di circa 80°C.
La mescola fluisce nella pressa attraverso due particolari assemblati: il "canotto" e "l'attacco al canotto". Questi componenti si muovono in verticale con una cadenza precisa in base al particolare da stampare e risulta difficile avvitare l'attacco sul canotto in modo preciso senza rovinare il filetto. È anche fondamentale che i due componenti siano serrati con forza, dato il rischio che la mescola fuoriesca in fase di produzione e generi un "bloccaggio": in tal caso bisogna fermare la macchina e smontare il tutto.
Entrambi i casi generano un grippaggio in fase di smontaggio.

La nostra soluzione

Interflon Paste HT1200

Vantaggi ottenuti:

  • Assemblaggio e disassemblaggio facilitati e più rapidi
  • Riduzione del rischio di rovinare il filetto in fase di assemblaggio e disassemblaggio
  • Riduzione del rischio di fuoriuscita della mescola
  • Riduzione della frequenza dei grippaggi
  • Riduzione delle sostituzioni di attacchi e canotti
  • Incremento sicurezza per operatori (prodotto atossico e sicuro)

Risultato

Le operazioni di assemblaggio e disassemblaggio risultano più facili e rapide, a favore di interventi più veloci, più sicuri e meno frequenti per gli operatori. Infatti, è stato ridotto il rischio di fuoriuscita della mescola poiché i componenti non vengono più danneggiati.

Nei primi 3 mesi di utilizzo del prodotto Interflon non si sono verificati grippaggi e il cliente ha ipotizzato un risparmio annuale di € 26.400,00.

Tags: Interflon Paste HT1200 | Rispetto dell'ambiente | Tecnologia MicPol®

AS06036

Contattaci