Risparmio annuale previsto di circa € 34.000
Serraggio viti e bulloni
Situazione iniziale
Azienda specializzata nella produzione di macchinari per industrie particolari, lavorazione della pietra.
Durante la fase di smontaggio dei macchinari finiti in fabbrica e di rimontaggio presso il cliente finale, i bulloni spesso non sono perfettamente serrati e in seguito, a causa del frequente contatto con acqua alcalina e polveri derivanti dalle lavorazioni effettuate, si riscontra una diffusa presenza di ruggine generata dalle viti e dai bulloni, nonostante venga applicato un frena filetti (azione protettiva).
In alcuni caso però, la corrosione ha interessato tutto il macchinario compromettendone seriamente l'efficienza operativa e causando ingenti danni di produzione al cliente finale.
L'azienda è quindi dovuta intervenire con delle manutenzioni straordinarie di cui non si conosce l'importo esatto, ma come è facilmente intuibile, si tratta di costi decisamente elevati.
La nostra soluzione
Interflon Paste HT1200
Vantaggi ottenuti
- Maggiore affidabilità dei costosi macchinari venduti in tutto il mondo
- Manutenzione più semplice e più rapida in qualsiasi condizione operativa
- Miglior serraggio delle viti e dei bulloni
Risultato
I macchinari ora sono più affidabili ed efficienti in qualsiasi condizione di lavoro e i tecnici, viste l'elevate caratteristiche della tecnologia Interflon, prevedono di non dover più effettuare manutenzioni straordinarie a causa della corrosione. Risparmio annuale previsto di circa € 34.000.
Tags: Interflon Paste HT1200 | Interflon Tube Dispenser | Interflon Degreaser EM30+| Rispetto dell'ambiente | Criticità del serraggio | Tecnologia MicPol®|
AS05474