Innovazione dall’Olanda definisce nuovi parametri di riferimento nella tecnologia di lubrificazione

Interflon lancia una gamma di lubrificanti PFAS-FREE

Interflon introduce lubrificanti privi di PFAS basati sulla tecnologia MicPol® di ultima generazione.
I PFAS (sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche) sono composti chimici sintetici utilizzati in applicazioni industriali e in prodotti di largo consumo. 

Una nuova generazione di lubrificanti

Nel 2012 Interflon ha iniziato a sviluppare una nuova gamma di lubrificanti privi di PFAS, basati sulla tecnologia MicPol® di ultima generazione. L'obiettivo era quello di migliorare le performance, contribuendo, al contempo, a una maggiore sostenibilità, riducendo l'attrito tra i componenti e implementando l'uso di risorse rinnovabili.

"Sostenibilità e performance dovrebbero andare di pari passo. Eliminando i PFAS dai nostri lubrificanti e sviluppando ulteriormente la nostra tecnologia MicPol®, offriamo alle aziende un'alternativa che garantisce elevate prestazioni e che soddisfa gli standard normativi internazionali, riducendo al minimo l'impatto ambientale" dichiara Frédéric Mus, il CEO di Interflon.

I lubrificanti PFAS-free con tecnologia MicPol® sono privi di microplastiche e nanoparticelle e sono conformi alle normative internazionali quali REACH, ECHA, CLP, OSHA, TSCA, ecc. I lubrificanti Interflon con tecnologia MicPol® riducono al minimo l'attrito, diminuiscono i costi energetici e di manutenzione e contribuiscono a un ambiente di lavoro più sostenibile e sicuro.

Il 91% dei lubrificanti Interflon è ora privo di PFAS: questa scelta permette alle aziende di anticipare la loro conformità alle potenziali future regolamentazioni, senza rinunciare all’efficienza.

Aggiornamento di luglio 2025: Interflon amplia la gamma di prodotti PFAS-free dal 91% al 95%.

Vuoi scoprire in che modo i lubrificanti privi di PFAS aiutano le aziende nella conformità alle normative e contribuiscono a una manutenzione sostenibile?

Contattaci