Il nostro impatto positivo sull’ambiente

Introduciamo l’imballaggio in PCR per le cartucce di grasso

Facendo un importante passo avanti verso la sostenibilità, siamo felici di essere i primi fornitori di lubrificanti ad introdurre l’imballaggio in PCR per le cartucce di grasso. Questo tipo di imballaggio innovativo è composto dal 30% di materiali riciclati post-consumo (Post-Consumer Recycled, PCR) e rispecchia il nostro impegno nella riduzione dell’impatto ambientale.

PCR: una scelta sostenibile 

Il materiale in PCR deriva da plastica usata e smaltita dopo il consumo, che viene poi raccolta, lavata e riprocessata per creare nuovi materiali. Introducendo il PCR, riduciamo i rifiuti plastici che si accumulerebbero nelle discariche e ci rendiamo più indipendenti dall’uso di plastica vergine. La nostra soluzione al 30% di PCR ci permette di mantenere gli standard elevati di sicurezza e qualità e, allo stesso tempo, di avere un impatto positivo sull’ambiente.

Un’assoluta novità nel settore dei lubrificanti

Interflon BV è orgogliosa di essere il primo produttore di lubrificanti ad introdurre l’imballaggio in PCR per le cartucce di grasso. Questa iniziativa sottolinea il nostro impegno nella sostenibilità e il nostro atteggiamento proattivo sul tema della responsabilità ambientale.

Lanciamo il PCR con Interflon Bio Grease MP2 

Il primo prodotto ad essere confezionato nelle nuove cartucce in PCR sarà Interflon Bio Grease MP2. Le cartucce manterranno il loro consueto colore nero e mostreranno il logo che attesta l’uso di PCR. In futuro, prevediamo di estendere l’uso del nuovo imballaggio a molti altri prodotti.

Il nostro impegno nella responsabilità ambientale

La sostenibilità è al centro delle nostre azioni. La scelta del nuovo imballaggio si allinea con gli sforzi continui per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Introducendo il PCR nei nostri imballaggi, contribuiamo non solo alla riduzione dei rifiuti ma anche alla promozione di un’economia circolare dove i materiali vengono riutilizzati e riciclati invece di essere smaltiti. Questo approccio permette di conservare le risorse, di ridurre le emissioni di gas a effetto serra e di preservare il pianeta per le future generazioni.

Il nostro obbiettivo è quello di continuare a implementare i processi e i prodotti, assicurandoci di dare un contributo positivo al pianeta. L’introduzione dell’imballaggio in PCR è solo una delle tante tappe del nostro viaggio verso un futuro più sostenibile.

Contattaci