La lubrificazione dei nastri trasportatori con acqua e sapone non è sempre la soluzione migliore
Prevenire i danni causati da umidità e disinfettanti e aumentare l'efficienza dei macchinari
I nastri trasportatori sono una parte fondamentale di molti processi industriali. E' essenziale garantirne il corretto funzionamento per mantenere un flusso produttivo ottimale. Nei settori come quello alimentare, vengono spesso utilizzati acqua e sapone per lubrificare i nastri. Tuttavia, con questo metodo si va incontro a una serie di criticità: l’acqua e i disinfettanti favoriscono la proliferazione batterica, eliminano il film lubrificante protettivo, accelerano l’usura e riducono la durata degli impianti, causando fermi macchina e alti costi di riparazione.
L'effetto dell'umidità e dei disinfettanti
L’umidità svolge un doppio ruolo nell’industria alimentare e delle bevande. Da un lato, l'acqua (spesso combinata con sapone) viene usata per la lubrificazione dei nastri e per lavaggi profondi, in combinazione con disinfettanti. Dall’altro, l’eccesso di umidità ha effetti negativi:
- riduce le proprietà dei lubrificanti convenzionali, che non garantiscono l'adeguata protezione dei componenti;
- accelera l'usura, riducendo la durata dei componenti critici.
In ambienti sensibili come quello alimentare, i disinfettanti aggressivi sono indispensabili per garantire la sicurezza alimentare. Purtroppo, queste sostanze chimiche dilavano molti lubrificanti, causando scarsa protezione e aumento dell'usura.

Come affrontare queste criticità?
Scegliere il giusto lubrificante
Scegli un lubrificante idoneo per resistere all’umidità e ai disinfettanti, come Interflon Food Lube AL. Grazie alla tecnologia MicPol®, questo lubrificante aderisce tenacemente alle superfici e non emulsiona con l’acqua. Il risultato: proprietà idrorepellenti che proteggono dal dilavamento, riducono l’usura e prolungano la vita dei macchinari.
Vantaggi di Interflon Food Lube AL per la lubrificazione dei nastri:
- Film asciutto e pulito: riduce il rischio di gocciolamenti e scivolamenti
- Resistenza eccezionale al dilavamento e protezione dall'umidità
- Protezione da sporco, polvere e altri contaminanti
- NSF-H1 (conforme HACCP)
- PFAS-free per una massima conformità normativa
- MOSH-MOAH free*
- Conforme ai requisiti di sicurezza sul lavoro, ambientali e normativi
Sviluppare una strategia di manutenzione efficace
Una strategia strutturata di lubrificazione riduce ulteriormente gli effetti negativi causati da umidità e disinfettanti. Pianifica ispezioni regolari dei punti di lubrificazione e adotta procedure regolari di reportistica, supportate da un software di manutenzione. Tutto ciò permette di lubrificare i macchinari al nelle quantità corrette e quando serve realmente, evitando così interventi troppo anticipati o tardivi, e minimizzando fermi macchina e costi inutili.
Conclusioni
Lubrificare i nastri di trasporto con acqua e sapone e eseguire svariati lavaggi chimici può comportare alcune criticità. Utilizzando lubrificanti idonei, come Interflon Food Lube AL, e implementando una strategia di manutenzione strutturata, le aziende possono prolungare la vita dei componenti e garantire l'efficienza dei macchinari.
* La distinzione tra MOSH e alcuni componenti sintetici non può ancora essere determinata con il 100% di accuratezza con le tecniche analitiche attuali. Interflon utilizza esclusivamente materie prime prive di oli minerali.
Vuoi ricevere una consulenza personalizzata per la lubrificazione dei tuoi nastri di trasporto?
Contattaci per saperne di più.