Le guide direzionano il movimento di catene, trasportatori, sistemi telescopici. Vengono anche utilizzate per monitorare il posizionamento preciso di macchine per la lavorazione dei materiali o macchine per il confezionamento. Esistono principalmente due tipi di guide: piatte (parti scorrevoli una sopra l'altra, 60% della superficie totale) e a rulli (le parti si muovono sullo strato intermedio di un corpo rullo, il 40% della superficie totale). C'è un contatto diretto tra metallo e metallo che provoca usura, che viene incrementata dalla contaminazione di particelle di sporco. Mantenerli ben lubrificati è una grande sfida. Guarda come puoi lubrificare in modo ottimale le tue guide e i tuoi scorrimenti grazie alla tecnologia Interflon.
Contattaci