Come la Interflon contribuisce a una maggiore efficienza
La tecnologia Interflon è un supporto per macchinari di processo nuovi e usati per assicurarne l'efficienza produttiva ottenendo risultati concreti e allo stesso tempo per ridurre sprechi di tempo, prodotti e componenti.
L'industria tessile ha dominato l'era della rivoluzione industriale, passando dall'inefficiente e inaffidabile tessitura manuale alla tessitura meccanizzata realizzata da operai specializzati. Nel tempo, l'industria ha dovuto adattare e integrare la tecnologia per produrre in maniera efficace e conveniente enormi quantità di materiale in un ambiente lavorativo avverso.
La Interflon offre diverse soluzioni (grazie a migliaia di casi di successo) che hanno migliorato l'efficienza generale dei componenti dei macchinari tessili utilizzati in ambienti con presenza di acqua, temperature estreme, carichi variabili e flug (fibra di stoffa molto abrasiva).
Dalla filatura alla finitura, dai tessuti tecnici all'industria alimentare, la Interflon può essere un supporto concreto come partner di lubrificazione e fornirvi soluzioni efficienti che fanno risparmiare sui costi.
Alcune applicazioni nell'industria tessile
Migliore protezione delle catene Tenter/Stenter sottoposte a temperature elevate
La catena Stenter/Tenter utilizzata nel forno è molto costosa e viene sostituita regolarmente dopo pochi anni a causa della contaminazione dovuta ad additivi chimici presenti nel trattamento della vasca a immersione che asciugandosi si secca e crea una pasta abrasiva che riduce la durata della catena e comporta inevitabili interventi di pulizia. La lubrificazione convenzionale ha difficoltà a penetrare nei perni e nelle boccole dove vi è l'usura principale delle catene perché i lubrificanti "bagnati" convenzionali attraggono il flug (fibra di stoffa molto abrasiva) che provoca rotture precoci delle catene. Inoltre, l'effetto lubrificante dei prodotti convenzionali svanisce dopo pochissimo tempo e quindi sono necessari ripetuti interventi di rilubrificazione.
I lubrificanti Interflon possono essere applicati sia su componenti freddi (Interflon Lube HT) che caldi (Interflon Lube HT/SF). L'azione capillare della tecnologia MicPol® presente nei prodotti Interflon permette al lubrificante di arrivare dove è realmente necessaria la lubrificazione. Grazie alla micronizzazione e alla polarizzazione della tecnologia MicPol® il lubrificante Interflon aderisce alla catena e il suo effetto lubrificante rimante attivo per molto più tempo. È quindi necessario meno lubrificante rispetto alla lubrificazione convenzionale e di conseguenza si hanno meno sprechi, meno contatto con il prodotto lavorato grazie alla lubrificazione "asciutta" Interflon e intervalli di manutenzione più lunghi.
Tags: Interflon Lube HT | Interflon Lube HT (Aerosol) | Interflon Lube HT/SF
