Una rivoluzione nella manutenzione ferroviaria
Mai come ora il settore ferrotranviario è alla ricerca di nuove soluzioni per ridurre i costi operativi e per diventare sempre più affidabile. Questa è una nuova sfida per la rete ferroviaria mondiale.
I componenti degli scambi ferroviari sono esposti a ogni tipo di condizione atmosferica. Forze esterne che interagiscono tra le rotaie e le ruote causano strisciamento laterale e pressione operativa che spesso superano i limiti di lubrificazione dei prodotti convenzionali. Per questo, la maggior parte dei punti applicativi è seriamente danneggiata dall'usura e necessita di frequenti rilubrificazioni.
Alcune applicazioni ferroviarie
Network Rail (UK)
La Network Rail possiede, gestisce e sviluppa le infrastrutture ferroviarie della Gran Bretagna e si occupa della manutenzione di oltre 32.000 km di binari.
Interflon supporta la Network Rail nella manutenzione dei binari. Neil Denton: "Grazie all'uso dei prodotti Interflon e alla preziosa assistenza ricevuta, il tempo necessario per la manutenzione è stato notevolmente ridotto, mentre l'operatività è migliorata molto. Il risultato è straordinario".
Rivoluziona la lubrificazione delle piastre di raccordo, senza smontarli
I binari di acciaio si dilatano e si contraggono a seconda della temperatura; prima di dilatarsi, la rotaia deve raggiungere una temperatura critica. Per risolvere questo inconveniente, al termine dei due binari viene lasciato uno spazio di circa 6 mm. Le piastre però spesso si induriscono a causa della corrosione, del grasso o dei bulloni troppo serrati. Se le piastre sono bloccate o indurite, lo scartamento dei binari si deformerà. Recenti test effettuati da laboratori indipendenti per conto dei nostri clienti hanno dimostrato che le tradizionali pratiche di ingrassaggio possono provocare un indurimento delle piastre maggiore di quanto si pensasse!
Interflon Lube EPR ha rivoluzionato la lubrificazione e le performance delle piastre ferroviarie, perché riesce a penetrare in modo capillare senza bisogno di smontarle. In alcune località, questo significa risparmiare mesi di interventi manutentivi. Una volta penetrato, Interflon Lube EPR forma un film antiattrito di lunga durata, che migliora le performance delle piastre e riduce l'attrito fino al 91%.
Tag: Interflon Lube EPR
Riduzione dei tempi di manutenzione dei deviatoi
I lubrificanti convenzionali tendono ad essere applicati più frequentemente e in maggiori quantità. Spesso sono appiccicosi e favoriscono l'adesione di sporco e contaminazioni ai componenti circostanti. Questo può impedire la corretta ispezione visiva dei deviatoi ferroviari.
Grazie a Interflon Lube EPR, gli addetti alla manutenzione possono raggiungere da 4 a 6 settimane di intervallo di rilubrificazione sui deviatoi degli scambi ferroviari, utilizzando solo 4 ml di prodotto. E' stato dimostrato che questo prodotto riduce l'attrito sui componenti e l'assorbimento energetico durante la movimentazione dello scambio fino al 50%. Inoltre, non è necessario movimentare lo scambio durante la rilubrificazione. Per una maggiore efficienza e sicurezza degli operatori, il prodotto viene applicato tramite un pratico erogatore a spalla mentre l'operatore rimane in posizione eretta, riducendo notevolmente il tempo di permanenza sui binari. Inoltre, il film protettivo riduce l'adesione delle contaminazioni e riduce l'adesione del ghiaccio durante il periodo invernale.
Il film trasparente permette l'ispezione visiva costante
La lubrificazione del bordo del ramo deviato negli scambi viene di solito effettuata con grasso convenzionale. Questo metodo si potrebbe definire incostante e spesso il grasso viene reso inefficace poichè cola e non copre perfettamente il bordo rotaia interessato. Inoltre, il grasso si indurisce, mascherando le difettosità e le crepe e impedendo la corretta ispezione visiva dello scambio.
Interflon Grease OG può essere facilmente applicato lungo tutto il bordo rotaia grazie alla pratica bomboletta aerosol. Il bordo rotaia rimane trattato con un film tenace e trasparente che lo protegge, lo lubrifica in modo ottimale e ne consente l'ispezione visiva costante.