Lubrificanti sicuri ed ecologici per condizioni operative gravose
Nell'ambiente marino i lubrificanti devono resistere a condizioni atmosferiche estreme e all'aggressione dell'acqua salata, sono pertanto fondamentali le proprietà anticorrosive. I macchinari e le attrezzature utilizzate nei porti sono inoltre sottoposti a pesi molto elevati, un'altra grande sfida per gli addetti alla manutenzione.
Come conciliare l'esigenza della massima affidabilità dei macchinari alla crescente richiesta di lubrificanti ecologici? Le condizioni gravose a cui sono sottoposti, ad esempio, gli impilatori (reach stackers), le gru di banchina (gantry cranes) o le gru a cavaliere necessitano di lubrificanti altamente additivati, che però sono dannosi per l'ambiente e per gli operatori.
Alcune applicazioni nei porti
Guide e bracci telescopici degli impilatori (reach stackers)
I bracci telescopici e le guide devono resistere a pesi molto elevati. Per la maggior parte, lavorano all'aperto, quindi l'accumulo di polvere e corrosione sono i loro più acerrimi nemici. I grassi convenzionali non resistono a carichi così elevati in condizioni così aggressive e vengono dilavati, con conseguente spreco di grasso e di tempo.
Interflon Grease OG è un grasso tenace e performante che resiste all'acqua e ai carichi elevati. Ha un bassissimo water wash-out e grazie alle particelle MicPol® offre un'eccellente protezione dalla ruggine e dalla corrosione. Gli intervalli di lubrificazione possono essere estesi da 4 a 6 volte rispetto ai lubrificanti convenzionali e allo stesso tempo permette di ridurre gli interventi di pulizia. Interflon Grease OG è inoltre la soluzione ideale per le corone dentate. Prima dell'applicazione, pulire le superfici da trattare con Interflon Degreaser EM 30+.
Tags: | Interflon Grease OG (aerosol) | MicPol® | Interflon Degreaser EM 30+ (aerosol) |


Catene di sollevamento delle gru frontali per container vuoti
Le gru frontali hanno un sistema di sollevamento composto da due doppie catene a piastre. Operano in un ambiente salmastro e sono sottoposte a carichi elevati. Finora gli operatori hanno sempre lubrificato queste catene a grasso, ma il grasso non penetra nelle maglie e crea morchie abrasive che causano usura prematura.
Il nostro consiglio, invece, è di applicare innanzitutto Interflon Lube TF sulle catene in modo da creare un film lubrificante di lunga durata grazie alle particelle MicPol®. Questo film penetra all'interno delle maglie ed evita il contatto metallo-metallo e la conseguente usura. Applicare poi un sottile strato di Interflon Grease OG (aerosol) affinché il grasso crei una barriera protettiva contro acqua e contaminazioni. Si otterranno così catene più pulite, interventi di lubrificazione meno frequenti e maggior durata delle catene stesse.
Come prima cosa, pulire e sgrassare accuratamente le catene con Interflon Degreaser EM30+ e asciugarle con un getto di aria compressa.
Tags: | Interflon Lube TF (aerosol) | Interflon Grease OG (aerosol) | Interflon Degreaser EM 30+ (aerosol) |