Nel rispetto della natura grazie a lubrificanti sicuri per l'uomo e l'ambiente

Estrarre la ghiaia

Van Nieuwpoort Bouwgrondstoffen produce e fornisce materiali edili di elevata qualità da oltre 115 anni, estraendo sabbia e ghiaia principalmente dai fiumi. L'azienda utilizza una draga a benna con una catena chiamata "catena a secchiello", la cui manutenzione viene fatta in azienda. A seguito della revisione delle trasmissioni, il cliente ha riscontrato problemi inaspettati legati alla temperatura operativa. Dalle relative analisi è risultato che il grasso lubrificante emulsiona a causa delle elevate velocità e dei carichi a cui è sottoposto. La Interflon ha proposto il grasso Interflon Grease MP2/3, idoneo per carichi elevati: questo è stato l'inizio di una collaborazione di successo.

Oggigiorno, l'estrazione di sabbia e ghiaia è sempre legata al valore aggiunto sociale. Grazie al proprio reparto ricerca e sviluppo, la Van Nieuwpoort ha portato la vision aziendale a un livello più alto. Ora collaboriamo con diversi fondi su progetti in cui la natura viene valorizzata, le falde acquifere sono salvaguardate e scavi aggiuntivi vengono eseguiti per ricreare la vita sull'acqua.

Catena a secchiello
Ewout van Ommen, disegnatore presso Van Nieuwpoort Bouwgrondstoffen.
"Questa vision completamente nuova significa considerare l'ambiente in tutte le nostre attività, anche durante la manutenzione. Un buon esempio di questo può essere trovato su "Alexander-Tarsos". Un'installazione galleggiante che utilizza una cosiddetta catena a secchiello che raggiunge il fondo del fiume ed estrae i materiali desiderati. Alcuni anni fa, questa installazione doveva essere sottoposta a una revisione in cui sono state sostituite diverse parti, compresi i cuscinetti.
Dopo che l'installazione è stata rimessa in funzione, si sono verificati rapidamente problemi con l'aumento della temperatura, che alla fine ha causato il grippaggio dell'unità. L'ispezione ha rivelato che tutti i cuscinetti con componenti in bronzo si erano guastati.
Ci siamo trovati di fronte a un enigma: la trasmissione che lavorava senza problemi da anni ora, con nuovi componenti, si era improvvisamente fermata. Non smettevamo di chiederci il perché."

Analisi e supporto
Dopo un'indagine con specialisti, abbiamo individuato il problema nel grasso lubrificante, un EP2 standard, che si era emulsionato. Probabilmente la causa è l'aumento di produzione negli ultimi anni che ha apparentemente superato i limiti di questo grasso. Van Ommen: "Dato che quando abbiamo aumentato la velocità i componenti erano un po’ vecchi, probabilmente avevano un po' più di gioco che permetteva al grasso di perdere calore a sufficienza. Con i nuovi componenti, questo spazio extra non era più disponibile e le temperature sono aumentate. È anche possibile che qualcosa sia andato storto durante il rimontaggio dell'impianto, che ha letteralmente distrutto il grasso."

Questa conclusione ci ha condotti alla seguente domanda: quale grasso scegliere adesso?

Van Ommen ha rivolto la sua domanda a tre fornitori: Mobil, Shell e Interflon. “Per me quest'ultima non è soltanto un'azienda ma è il nostro interlocutore abituale, che ha dimostrato fin dall'inizio che nessuno sforzo era eccessivo. Si era già presentato ancor prima di mostrarci i prodotti, ma quando tutto funziona bene e non hai problemi, preferisci non apportare modifiche. Con questo problema di lubrificazione, tuttavia, c'era una chiara ragione per risentirci e lui è stato disponibile in poco tempo."

Interflon eco marine lubrication

Interflon Grease MP2/3, grasso heavy duty

La Interflon ha proposto l'utilizzo di Interflon Grease MP2/3: un grasso heavy duty multifunzionale con eccellente effetto lubrificante, di lunga durata, grazie alla tecnologia MicPol®. Elevata resistenza all’acqua, al water washout, resiste alla maggior parte degli agenti chimici e altri tipi di aggressioni. Particolarmente idoneo per lubrificazione di lunga durata, grazie alla sua bassissima tendenza all’ossidazione.
Van Ommen: "Dato che il grasso ha un'eccellente adesione, non viene dilavato facilmente quando è a contatto con grandi quantità di acqua: dal punto di vista ambientale questo è un aspetto importante."

Moving forward
Non si sono verificati più problemi da quando è stato sostituito il vecchio grasso e questo è stato uno dei motivi per coinvolgere Interflon anche in altri punti di lubrificazione dell'impianto. Ewout: "Questo evita errori ed è ovviamente anche più facile con l'acquisto e lo stoccaggio. Ora lo stiamo usando per la lubrificazione di trasmissioni ad ingranaggi e alcuni assi che sono completamente sommersi per una parte del tempo. Attualmente Interflon Grease MP2/3 è anche utilizzato per la draga di sabbia IJssel. Immagino che gradualmente sostituirà ancora altri grassi."

Cooperazione
Ewout è particolarmente soddisfatto della collaborazione con Interflon: "Puoi ingrassare tutti i punti, ma non puoi avere la conoscenza per poter scegliere il grasso giusto da utilizzare nel posto giusto. Questa conoscenza è a portata di mano con Interflon. È anche bello che Interflon indichi quando qualcosa non va e, inoltre, reagisca e agisca molto rapidamente. Quando segnaliamo un problema per telefono, di solito sono disponibili il giorno successivo con prodotti che possono esserci davvero utili, anticipando le nostre esigenze. Certo tutto questo ha un costo, ma i costi per i tempi di fermo o per le multe per l'inquinamento ambientale sono molto più alti."

Interflon long lubrication life interval

Contattaci