Un olio da taglio di nuova generazione, meno è meglio
Tagliare o lavorare i metalli significa, da una parte, proteggere gli utensili e avere una buona finitura dei prodotti e dall'altra limitare la presenza di vapori d'olio.
A causa del contatto metallo-metallo e dell'adesione delle particelle di metallo ai componenti, i tuoi utensili sono sottoposti a forte attrito. Questo ne accelera l'usura e ne riduce la durata. Utilizzando oli da taglio convenzionali o emulsioni refrigeranti, solo l'abbondante applicazione può limitare questo processo negativo, questo però crea dannosi vapori d'olio nell'ambiente di lavoro. Elevato pericolo per gli operatori.
Alcune applicazioni nell'industria metallurgica
Lubrifica e protegge le tue lame a disco o a nastro per il taglio dell'alluminio con minor consumo di olio
Il taglio dell'alluminio è particolarmente impegnativo, poiché è più morbido dei metalli di cui sono fatte le lame a disco o a nastro. Lubrificare queste lame è quasi impossibile a causa del continuo contatto metallo-metallo. Ecco perchè vengono utilizzate grandi quantità di olio da taglio o di emulsioni refrigeranti, creando vapori dannosi e cattivi odori. Le particelle di alluminio aderiscono ai denti delle lame e favoriscono l'usura, creando anche sbavature sul prodotto finito. Elevati costi per l'affilatura, la pulizia dell'area e per rettificare le sbavature.
Utilizzando Interflon Lube PN32 puoi ridurre il consumo di olio fino all'80% (con un sistema a micronebbia), poiché il film di MicPol® dura molto più a lungo rispetto all'olio convenzionale. Non c'è alcun bisogno di applicazioni abbondanti, quindi vengono evitati i gocciolamenti e i vapori dannosi nell'ambiente di lavoro. I denti sono più protetti e sottoposti a minor attrito grazie alla nostra tecnologia unica, quindi le lame durano più a lungo, fino a 4 volte di più! Le particelle di alluminio non aderiscono al film antiadesivo di MicPol®, si evitano quindi le sbavature e si risparmiano i costi di rettifica.
Tag: Interflon Lube PN32 | MicPol®
