Perché Hauser Kaibling Cableways si affida a Interflon

Lubrificazione efficace delle funivie per la massima sicurezza

I fermi non programmati degli impianti di risalita possono costare anche migliaia di euro a causa delle mancate vendite e possono compromettere la sicurezza dei passeggeri. Per questo motivo Hauser Kaibling dell'azienda Seilbahn- und Lift GmbH & Co KG si affida alle soluzioni di lubrificazione a elevate prestazioni di Interflon per mantenere i propri impianti efficienti in qualsiasi condizione.

Article Why Hauser Kaibling Cableways Anton Schwab

Come spiega Anton Schwab, Operations Manager di Hauser Kaibling: "Il morsetto della funivia è un componente fondamentale per la sicurezza e, in quanto tale, bisogna garantirne il corretto funzionamento in qualsiasi condizione. In questo Interflon si è rivelata un partner altamente affidabile.»

Perché una corretta lubrificazione è fondamentale

Una corretta lubrificazione riduce attrito e usura, protegge dalla corrosione, riduce al minimo i fermi macchina e migliora la sicurezza dei passeggeri. Per gli impianti di risalita, investire in lubrificanti di alta qualità e seguire un programma di manutenzione è essenziale per garantire lunga durata e prestazioni affidabili dei macchinari. In definitiva, lubrificando correttamente gli impianti, si ottengono trasporti più fluidi, sicuri e un’esperienza di viaggio di prima classe.

Riduzione di attrito e usura

Una lubrificazione efficace riduce notevolmente l’usura delle parti in movimento, prolungando la vita dei componenti e riducendo la necessità di riparazioni o sostituzioni frequenti.
Presso la Hauser Kaibling, il team di manutenzione utilizza Interflon Lube TF, un lubrificante a film asciutto e pulito con tecnologia MicPol®, che forma un film solido idrorepellente e idroespellente, riduce l’attrito e offre una protezione eccellente contro l’usura, anche in condizioni ambientali estreme.

Article Why Hauser Kaibling Cableways 3

Protezione dalla corrosione negli impianti di risalita

Le funivie sono costantemente esposte a umidità, sbalzi di temperatura e condizioni ambientali avverse. Per garantire una protezione affidabile contro la corrosione, il team di manutenzione lubrifica i componenti critici con Interflon Food Grease LT2. Questo lubrificante NSF-H1 previene la ruggine e l'ossidazione e resiste ai carichi d’urto. È ideale per basse temperature, resiste al dilavamento e assicura un funzionamento fluido e silenzioso anche durante le partenze a freddo. La sua formulazione food-grade lo rende sicuro anche in ambienti sensibili.

Riduzione dei fermi macchina

L’uso regolare dei lubrificanti Interflon aiuta a prevenire guasti imprevisti. Lubrificando correttamente, i componenti operano con maggiori performance e richiedono meno interventi di manutenzione, riducendo così i costi. Interflon Lube TF (aerosol) è particolarmente efficace perché protegge dall’umidità, funziona su superfici umide e aiuta a sbloccare parti grippate, una criticità comune negli impianti di risalita. In tal modo si previene la formazione di ruggine e si garantisce l'efficienza dei componenti.

Sicurezza e affidabilità al primo posto

Nel settore delle funivie la sicurezza dei passeggeri è imprescindibile. I lubrificanti Interflon garantiscono il corretto funzionamento di tutti i componenti mobili per l’intera stagione. Grazie a una lubrificazione duratura, alla resistenza alla corrosione e alla riduzione dell’usura, la Hauser Kaibling deve effettuare meno sostituzioni e i suoi impianti sono più sicuri, offrendo un viaggio sicuro e confortevole per tutti.

Conclusione

La collaborazione tra Hauser Kaibling Cableways e Interflon evidenzia il ruolo essenziale della lubrificazione negli impianti di risalita. Interflon Lube TF (aerosol) e Interflon Food Grease LT2 riducono l’attrito, prolungano la vita dei componenti e proteggono dalla corrosione, anche nelle condizioni climatiche più estreme.

Vuoi scoprire come Interflon può aiutare il tuo impianto di risalita?

Contattaci per saperne di più.

 

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su Seilbahnen International Magazin.
Fonte: www.simagazin.com.
Foto: Hauser Kaibling

Contattaci