Lubrificazione dei cuscinetti di scorrimento (pattini dei deviatoi)
I cuscinetti di scorrimento dei deviatoi degli scambi ferroviari sono componenti critici dell'infrastruttura di una ferrovia, quindi la loro lubrificazione è essenziale. I lubrificanti tradizionali tendono a essere applicati in quantità maggiori, con maggiore frequenza e hanno una consistenza oleosa: in questo modo attirano lo sporco e contaminano i componenti circostanti.
Tali lubrificanti non penetrano in profondità nello scambio che è il punto critico su cui può verificarsi il contatto della flangia dalla ruota del treno a causa del minimo spazio. Inoltre i rulli spingono sopra la sezione del binario della guida dello scambio.
Interflon Lube EPR - speciale rivestimento biodegradabile traslucido con tecnologia MicPol® e con eccellente azione lubrificante - è la soluzione giusto per lubrificare e proteggere i cuscinetti e per prevenire guasti in tutte le condizioni atmosferiche e ambientali. Interflon Interflon Lube EPR è stato testato e approvato dalle principali ferrovie a livello internazionale.
Una volta che i cuscinetti sono stati adeguatamente preparati, non è necessario pulire ulteriormente ed è sufficiente applicare nuovamente il rivestimento ogni 4-13 settimane a seconda del tipo di cuscinetto e della frequenza di movimentazione . Questo lascia i cuscinetti puliti e facili da ispezionare. Interflon Lube EPR è stato sviluppato per poter essere applicato anche in presenza di umidità e per aderire alla superficie di un pattino bagnato, garantendo quindi performance straordinarie sui binari!
Ai fini della sicurezza e dell'efficienza, il lubrificante Interflon può essere applicato con un erogatore a spalla quindi con l'operatore in piedi, consentendo così una visione periferica in ogni momento. La durata media dell'applicazione è di 1 minuto per scambio: utilizzando questo nuovo metodo, quindi si trascorre molto meno tempo sui binari. Inoltre, la lubrificazione pulita di Interflon Lube EPR riduce la contaminazione e previene l'adesione del ghiaccio in inverno.
