Piattelli e steli dei respingenti
I respingenti assorbono la forza di impatto attraverso i piattelli e gli ammortizzatori. I grassi tradizionali vengono espulsi dal forte impatto, perciò attirano lo sporco e si induriscono, causando costi elevati di manutenzione e di sostituzione dei componenti. Nella manutenzione delle officine si deve provvedere inoltre alla rimozione di residui di grasso induriti e, di conseguenza, alle spese di smaltimento dei rifiuti chimici. Infatti, poiché il grasso viene solitamente applicato manualmente, i pavimenti vengono contaminati dal lubrificante e sono necessarie spese di igienizzazione.Durante le operazioni di manutenzione le carrozze solitamente non vengono separate, dunque il grasso non riesce a raggiungere le superfici di contatto. Questo causa elevata usura e ruggine, grippaggio dell'ammortizzatore e contatti rumorosi tra i respingenti. Tale inquinamento acustico diventa motivo di disturbo per i residenti in zona e di stress per i lavoratori del trasporto merci.
Interflon BufferGuard, creato ad hoc per questa applicazione, ha un'ottima resistenza ai forti impatti, ai carichi elevati e al dilavamento, permettendo così di allungare i tempi di rilubrificazione. Inoltre, evita il grippaggio, l'indurimento e la formazione di blocchi di grasso, portando a una diminuzione delle spese di manutenzione delle officine e di smaltimento dei rifiuti chimici.
Per la prima applicazione (a carrozze separate) Interflon BufferGuard viene applicato in maniera efficiente con un pennello a rullo creando uno strato sottile di grasso. Per le successive applicazioni, Interflon BufferGuard (aerosol) permette di raggiungere con facilità le superfici di contatto dei piattelli dei respingenti (effetto idrocapillare), senza dover necessariamente separare le carrozze ed evitando un utilizzo eccessivo di grasso.
Vantaggi:
- Rimane aderente al piattello, grazie all'ottima resistenza alla pressione e all'acqua
- Penetra tra i piattelli a contatto, facilitando notevolmente le rilubrificazioni
- Non contamina il pavimento ed evita la formazione di rifiuti chimici
- Sicuro per l'ambiente, grazie alla rapida biodegradabilità e alla riduzione dell'inquinamento acustico
- Garantisce una lubrificazione rapida e precisa, permettendo un notevole risparmio di tempo
- Idoneo anche per la lubrificazione delle guide dei ganci traino e dei movimentatori
