Procedure semplificate e tecnologia MicPol® per una manutenzione più efficiente e sostenibile
Formazione tecnica e lubrificazione standardizzata per una manutenzione coerente e ottimizzata
Per prevenire eventuali incidenti con carrelli elevatori nelle baie di carico e scarico, Rite-Hite ha sviluppato il sistema di bloccaggio veicoli "Wheel-Lok". L’azienda, che si occupa dell’installazione e della manutenzione di questi dispositivi, ha riscontrato che in alcune regioni si verificavano guasti più frequenti, non attribuibili né all’utilizzo improprio da parte dei clienti né a condizioni locali specifiche. Un’indagine ha chiarito la causa: la lubrificazione non veniva eseguita in modo uniforme e non venivano utilizzati i prodotti corretti. La soluzione è stata la definizione di un piano di lubrificazione standardizzata, sviluppato in collaborazione con Interflon, insieme alla formazione dei tecnici attraverso un incontro tecnico in officina.

Con sede a Twello, Paesi Bassi, Rite-Hite è un’azienda altamente innovativa. I suoi ingegneri hanno progettato, ad esempio, un ventilatore industriale HVLS (High Volume, Low Speed) per migliorare la circolazione dell’aria in grandi ambienti come hangar, palazzetti o magazzini. L’azienda ha inoltre sviluppato una gamma di porte industriali che si distinguono per funzionalità e design. Il focus principale resta però la sicurezza nelle baie di carico. Si tratta di un obiettivo fondamentale, in quanto il 7% degli infortuni con carrelli elevatori avviene in queste aree e il 70% potrebbe essere evitato adottando misure di sicurezza adeguate.
Wheel-Lok: bloccaggio universale e sicuro
Un esempio concreto è il sistema "Global Wheel-Lok", sviluppato internamente e utilizzato in Europa dal 1997. Si tratta di un dispositivo di bloccaggio semplice da installare, posizionato davanti all’ingresso della baia. Il sistema si attiva automaticamente in base alla misura del pneumatico posteriore, garantendo una compatibilità universale. “Una volta attivato, il bloccaggio può essere rilasciato solo quando la situazione è realmente sicura,” spiega Friso Backer, Team Leader Service & Projects di Rite-Hite.
“Questa soluzione impedisce la partenza anticipata dei veicoli dalla baia e protegge da fenomeni come il "trailer creep" e il "dock walk", ovvero lo scivolamento graduale del camion,” aggiunge Richard Bicker.


Incontro di formazione tecnica
Oltre alla fornitura e installazione dei sistemi di bloccaggio, Rite-Hite si occupa anche della loro manutenzione. L’analisi ha evidenziato che i guasti erano più frequenti laddove non era stata utilizzata sempre la medesima procedura o soluzione di lubrificazione.
In collaborazione con Interflon, è stato sviluppato un piano di lubrificazione che integra le istruzioni del costruttore con alcune indicazioni chiare e univoche, tra cui i prodotti da utilizzare e le corrette modalità di applicazione da seguire. È stata posta particolare attenzione alla razionalizzazione dei prodotti, per ridurre il rischio di errori nella scelta. “Il piano è stato illustrato ai tecnici durante un incontro di formazione tecnica e poi applicato sul campo. In breve tempo, le criticità riscontrate sono scomparse,” conferma Backer.
Interflon è ora un partner consolidato per la fornitura di lubrificanti e soluzioni di pulizia. Rite-Hite utilizza prodotti come Interflon Lube TF (aerosol), un lubrificante industriale a film asciutto e pulito, e Interflon Grease HD2, un grasso sintetico resistente a pressioni e temperature elevate. Entrambi i lubrificanti sono PFAS-free, con tecnologia MicPol® di ultima generazione, che garantisce un’adesione ottimale e una protezione efficace. Inoltre, l’azienda ha recentemente iniziato a utilizzare anche la soluzione di pulizia versatile Interflon Degreaser EM30+ (aerosol). Backer commenta, infine: “Una collaborazione gratificante, destinata a durare nel tempo.”
Vuoi scoprire come un piano di lubrificazione su misura può migliorare la manutenzione dei tuoi impianti?
Contatta il nostro team tecnico per maggiori informazioni.