Rispettare le scadenze riducendo i costi di manutenzione e le perdite produttive
Nell'industria grafica una manutenzione efficiente è essenziale per garantire le ottimali performance dei macchinari e la continuità produttiva per rispettare le scadenze richieste dai clienti.
La polvere di carta e l'antiscartino aderiscono ai componenti dei macchinari. Inoltre, il rischio che il grasso fuoriesca dai cuscinetti e contamini i fogli stampati richiede un rigoroso regime di lubrificazione e pulizia. A causa delle scadenze che le aziende grafiche devono rispettare a tutti i costi, però, questo non è sempre possibile. Ne conseguono elevati costi di manutenzione.
Alcune applicazioni nell'industria grafica
Componenti puliti e perfettamente lubrificati
Catene, guide, molle, mandrini, cilindri, pistoni, cuscinetti schermati e pinze sono danneggiati dalla polvere di carta e dall'antiscartino che aderiscono ai lubrificanti convenzionali e formano una morchia abrasiva difficile da rimuovere, che rischia di contaminare i fogli stampati.
Interflon Fin Super (aerosol) o Interflon Lube TF (aerosol) formano un film pulito sui componenti che impedisce l'adesione delle polveri. La lunga durata del lubrificante permette di allungare gli intervalli di lubrificazione da 4 a 6 volte, riducendo gli interventi di pulizia e portando a minori perdite produttive e a minori costi per la manutenzione.
Tags: Interflon Fin Super (aerosol) | Interflon Lube TF (aerosol) | MicPol®


Eliminate le fuoriuscite di grasso dalle pinze
A causa della forza centrifuga, i grassi convenzionali fuoriescono dalle pinze e possono macchiare i fogli stampati. Per mantenerle ben lubrificate, sono necessarie frequenti lubrificazioni, spesso una volta a settimana, e questo comporta elevati costi di fermi macchina.
Interflon Grease MP2/3, grasso multifunzionale con tecnologia MicPol®, rimane nel cuscinetto e non fuoriesce, eliminando il rischio di contaminare il prodotto finito. Gli intervalli di lubrificazione possono essere allungati fino a 6-8 settimane, riducendo notevolmente i costi per le perdite di produzione.